Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari sono un modo per comunicare sofferenze e paure. Non vanno, infatti, scambiati per malattie dell’appetito. Perdite affettive importanti, abbandoni, abusi e traumi infantili …
Altri disagi
In ABA accogliamo persone di diverse età e proponiamo percorsi di cura per ansia e depressione, dipendenze, disturbi post traumatici, disturbi sessuali, disagi adolescenziali, difficoltà di apprendimento …
Spazio genitori
Una delle attività più importanti dell’ABA riguarda il delicato rapporto con i genitori che chiedono indicazioni, sostegno e informazioni per ottenere consigli e direttive su come comportarsi con i figli …
L’anoressia inizia con una cura dimagrante: l’intento è quello di controllare la propria immagine, controllare tutto.
In realtà l’immagine riflessa nello specchio non restituisce la realtà: la persona anoressica non si vede mai abbastanza magra anche se sfiora la morte. Continua a leggere …
Nella bulimia si instaura una dipendenza dal cibo come quella dalla droga e dall’alcool. La sensazione soggettiva è quella di “un pozzo buio e profondo da riempire”: si tratta di un vuoto soggettivo incolmabile, disperato, che si cerca di riempire attraverso l’assunzione di quantità eccessive di cibo. Continua a leggere …
Se si esclude quella che è conseguenza di disfunzioni metaboliche, anche l’obesità si associa a fattori psicologici, per questo viene definita psicogena. E’ una vera e propria malattia sociale che riguarda un numero sempre maggiore di persone di ogni età, anche bambini. Continua a leggere …
La speranza: si può guarire
-
-
- Oltre 20 anni di guarigioni
- Approcio di cura basato sulla psicoterapia
- I nostri Professionisti sono tra i migliori in Italia
- Pubblicazioni di importanti libri e ricerche
- Riconoscimenti da Ministeri, Enti Sociali e Università
-
Terapia Online
L’ABA svolge terapia anche via Skype dopo aver incontrato, se possibile, il terapeuta nel Centro ABA più vicino. Skype inoltre consente di proseguire la terapia durante periodi di trasferimento all’estero.
Per informazioni n. 800 16 56 16 e-mail info@bulimianoressia.it
Gruppo di Parola per Genitori e Familiari
A.GEN.D.A
Scopri l’Associazione Genitori ABA.
La solidarietà in un gesto
